E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale, dopo anni e anni di “turbamenti” vari, il Regolamento delle nuove società tra professionisti. Dal 21/4/2013 sarà quindi possibile recarsi da un Notaio e costituirne una. La caratteristica fondamentale, che le differenzia, di queste nuove società rispetto alle “vecchie”, è che possono fare domanda di iscrizione all’Ordine di riferimento dei soci professionisti.
Si dovrebbero aprire ora scenari del tutto nuovi. In primis: cosa ne sarà delle società esistenti (inclusi gli studi associati)? Dovranno trasformarsi in un tipo delle nuove?
E ancora non è stato chiarito se le nuove società professionali saranno tassate come imprese o come lavoro autonomo.
In allegato, il Regolamento:
Filed under: Dati&analisi | Tagged: società tra professionisti |
Rispondi