GE.RI.CO. 2010 è fra noi (provvisoriamente)

Da pochissime ore è disponibile sul sito dell’Agenzia delle Entrate la versione Beta (provvisoria) del programma per il calcolo degli “studi di settore” e le bozze delle istruzioni per la sua compilazione.

Ho esplorato in particolare VK21U, il nuovo “studio” per gli odontoiatri italiani al suo debutto (si vedano i precedenti post). Le novità sono importanti.

Per la maggioranza dei dentisti, il compenso da dichiarare per essere “congrui” è più alto rispetto all’anno scorso. La “stangata” è però mitigata dall’applicazione di ben tre “correttivi anticrisi” contro l’unico in funzione l’anno scorso; purtroppo uno solo riguarda la totalità degli odontoiatri mentre gli altri due ricorreranno solo in presenza di particolari condizioni. Bisognerà vedere nei singoli casi se l’aumento di fondo sarà compensato, e quanto, dai “correttivi”.

Nei prossimi giorni, dopo l’uscita della versione definitiva di GE.RI.CO. 2010, pubblicherò la “prova su strada” del programma e confronti puntuali con il “vecchio” UK21U.
Chi “freme” dalla voglia di avere maggiori informazioni, nell’attesa, mi può liberamente contattare al telefono o su Skype.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: