Informo che questa edizione del corso, 14/12/2013 a Roma, oltre a quanto indicato nel programma saranno presentate per la prima volta alcune importanti novità, fra le altre:
– indicazioni operative per coordinare le varie tipologie di incasso (contanti, assegni, bonifici, POS) con la fatturazione e i versamenti in banca. Tale aspetto è fondamentale per evitare contestazioni da parte del Fisco nei sempre più frequenti casi di verifiche tramite le “indagini finanziarie”;
– ulteriori chiarimenti sulla gestione pratica della marca da bollo;
– aspetti problematici legati alla deducibilità dal reddito dei “leasing operativi” o noleggi, con particolare riferimento ad eventuali “maxirate”;
– esame critico delle caratteristiche delle nuove “società fra professionisti” (confrontate con quelle delle società “tradizionali”), alla luce dei loro “primi passi” dopo l’emanazione del Regolamento di aprile 2013;
– revisioni e potenziamenti dei fogli di calcolo Excel già presentati nelle precedenti edizioni;
– nuovo foglio di calcolo Excel per la stima del reale importo, al netto del risparmio fiscale, del contributo ENPAM dei prossimi anni alla luce delle prossime modifiche delle aliquote contributive;
– nuovo foglio di calcolo Excel per la stima della produzione necessaria a coprire nuove spese fisse, o di quanto conviene ridurre le stesse a fronte di una attuale o prevista riduzione di produzione.
Filed under: Corsi | Tagged: Corso Bortolini, corso management odontoiatrico |
Rispondi