Ecco i numeri dei Fondi Integrativi Sanitari

Il Governo ci fa sapere (Allegato C/bis al DL 98 del 6/7/2011 “Decreto sviluppo”) che (nel 2010, è lecito supporre) l’importo complessivo delle deduzioni dal reddito delle persone fisiche di quanto complessivamente versato in Italia nei FIS, è stato pari a €. 17,1 milioni, e che le persone che hanno usufruito della deduzione in parola sono state 168.677, il risparmio di imposta pro-capite è calcolabile quindi in qualche decina di Euro, che corrisponde a una parimenti minima quota di spesa pubblica qui investita. Ricordo che è possibile dedurre dal proprio reddito quanto versato ai FIS fino alla somma di 3.615,20.

Al momento quindi la “questione FIS” riguarda una frazione minima della popolazione e le briciole della spesa pubblica.Va ricordato che il “sistema FIS” è ai suoi inizi, ma la partenza, alla luce di questi dati, pare stia tardando, se mai ci sarà.

E’ interessante confrontare con questi dati quelli dell’importo complessivo delle detrazioni Irpef per spese sanitarie: 2.356 milioni,  14.177.257 le persone fisiche che ne hanno usufruito per un risparmio di imposta pro-capite di 166 Euro circa.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: